Keyword: esperimento
Progetti: 12 - Pagina 1 di 2
Pagine 1 2 Successiva»
Dal colore del grano al profumo del pane
Osservare un campo di grano, perdersi con lo sguardo nel mare giallo delle spighe, toccare, analizzare, passare da consumatori passivi a soggetti attivi, consapevoli, che sviluppano l’osservazione, sperimentano, raccontano e vivono un protagonismo attivo. L’ esperienza di “fare” il pane permette di soddisfare un naturale interesse del bambino. Il passaggio da un approccio spontaneo alla sua rielaborazione, ha offerto...
Motore Dinamo Alternatore
Il progetto nasce dal desiderio di trovare soluzioni nuove nella fase di apprendimento del discente e di richiamare l’attenzione degli alunni oggi sempre più compromessa dalle diverse problematiche che si respirano quotidianamente in classe. La tecnologia in questo contesto può essere un mezzo di aiuto in quanto si rivolge ad un tipo di pubblico nativo digitale e pertanto facile da utilizzare. L’uso di un...
LA CHIMICA INTORNO A NOI
Il progetto consiste nella realizzazione collaborativa tra docente e alunni di un learning object per condurre gli stessi a un apprendimento partecipato e consapevole di una branca delle scienze, la chimica, non facile per ragazzi di 11-12 anni, spesso trascurata, ma nello stesso tempo di importanza vitale per la comprensione del mondo in cui viviamo. I contenuti del progetto sono i concetti generali...
Dal colore del grano al profumo del pane
Osservare un campo di grano, perdersi con lo sguardo nel mare giallo delle spighe, toccare, analizzare, passare da consumatori passivi a soggetti attivi, consapevoli, che sviluppano l’osservazione, sperimentano, raccontano e vivono un protagonismo attivo. L’ esperienza di “fare” il pane permette di soddisfare un naturale interesse del bambino. Il passaggio da un approccio spontaneo alla sua rielaborazione, ha offerto...
LA SCIENZA IN ….. GIOCO
L’acqua è una sostanza indispensabile per la vita, una risorsa preziosa per la salute e per la sete. Essa è inodore, insapore e incolore ed è presente sulla Terra in tre stati fisici di aggregazione.
L’uomo non usa l’acqua solo come bevanda o per lavarsi; in realtà, da migliaia di anni, la usa per gli scopi più disparati: per coltivare i campi tramite l’irrigazione, per...
Breve storia del magnetismo e dell’elettrostatica
L’affascinante storia dell’elettricità e del magnetismo con divertenti e semplici esperimenti che aiutano a capire e ad essere protagonisti
Pagine 1 2 Successiva»